Autoesclusione nei casinò italiani: come funziona e a cosa serve

Prima di capire come funziona l’autoesclusione dobbiamo capire cosa sia e perché è tanto importante conoscerne i meccanismi.

In Italia esiste la possibilità di ricorrere alla autoesclusione dai giochi d’azzardo, prevista dai siti ADM (o AAMS).

A volte i giocatori non riescono a gestire le proprie emozioni e agiscono come in preda ad un raptus, continuando a giocare anche al di sopra delle proprie possibilità e mettendo in pericolo i propri beni e i propri legami e rapporti famigliari e amichevoli.

Non di rado il giocatore in preda ad una mania che diventa ben facilmente dipendenza si chiude in se, nega di aver bisogno di aiuto e comincia ad essere scontroso, a nascondersi per giocare e nascondere anche a se stesso la gravità della sua condizione, forse non capendola davvero o forse facendo finta di non capirla.

Ma al pari di un drogato o di un alcolista il giocatore d’azzardo che non riesce piu a controllarsi e ha bisogno di aiuto può ricorrere a diversi aiuti esterni.

Una fra le prime azioni che si possono intraprendere è di autoescludersi dal gioco, l’autoesclusione puo essere temporanea per un periodo limitato di tempo : 30/60/90 giorni oppure a tempo indeterminato.

Nel caso di una esclusione temporanea al termine dei giorni la persona viene autorizzata di nuovo a giocare oppure puo continuare facendo richiesta di rinnovo della autoesclusione

Nel caso di tempo indeterminato dopo 6 mesi si potra fare richiesta di reintegro, che però non è immediata.

La pratica abbastanza lunga, prevede l’inoltro della richiesta al sito AAMS, dovrà essere approvata e si potrà fare solo se si possiede identita digitale SPID. Forse cosi macchinoso proprio per evitare di avere domande di reintegro al gioco?

Quando ci autoescludiamo da un sito che fa parte del circuito AAMS in Italia, ovvero tutti quelli su cui dovremmo giocare perché sono i siti regolamentati e regolari, ci autoescludiamo da tutti.

L’autoesclusione però non ha effetto sui siti stranieri, in quanto posseggono licenze proprie degli stati a cui appartengono.

Sconsigliamo anche vivamente di cercare di giocare in siti che non siano regolari, in quanto potremmo incappare in brutte avventure, quali frodi o furti di identita e dati sensibili, non meno frequente di soldi dalle carte o conti che utilizziamo per giocare.

I casino AAMS (come nell’elenco qui https://casinohex.it/casino-online/paysafe-card/) sono molto sensibili al tema della ludopatia, un tema che viene affrontato molto meno dall’opinione pubblica rispetto ad altre dipendenze, ma non fa meno danni di altri vizi, trasformando la vita del giocatore e dei suoi famigliari o affetti più cari.

La ludopatia sta diventando un problema molto diffuso, anche per persone insospettabili, come signore anziane che trovano piacere e non riescono a smettere di grattare i gratta e vinci e arrivano a lapidare intere pensioni nel gioco.

Ma se scommettendo dal vivo si spera sempre che ci sia qualcuno accanto a noi che ci avverte che stiamo esagerando, stessa cosa non si può dire del gioco online, dove nessuno tranne noi può accorgersi che abbiamo un problema e nessuno tranne noi può essere la salvezza.

Ecco perché bloccare account e chiedere aiuto è la prima cosa da fare.